5 anni di garanzia

Odontoiatria conservativa (carie e otturazioni)

Odontoiatria conservativa, ovvero carie e otturazioni
Indice dei contenuti
Primary Item (H2)

Curare le carie grazie all’odontoiatria conservativa

Diversi report dell’Organizzazione Mondiale della Sanità indicano la carie come la patologia orale più diffusa al mondo. Difatti, la carie influisce sulla salute orale di miliardi di persone. 

Un dente cariato non guarisce mai da solo, anzi nella maggior parte dei casi la carie degenera compromettendo la salute del dente e la sua integrità. La prevenzione e la cura tempestiva sono difatti le uniche armi che abbiamo contro le carie. 

Grazie all’odontoiatria conservativa è possibile intervenire in modo efficace per prevenire danni irreversibili ai denti. Questa branca della odontoiatria si occupa della cura e del trattamento delle carie, mirando a preservare il dente e a restituire la sua funzionalità ed estetica. 

Cos’è la carie e quali sono le cause

La carie dentale è la principale causa di danneggiamento dei nostri denti ed è provocata da una demineralizzazione dello smalto dentale a seguito dell’attacco degli acidi prodotti dai batteri contenuti nella placca. Se non trattata in tempo, oltre allo smalto la carie danneggia anche la dentina fino ad arrivare al nervo del dente. 

Le cause principali della formazione di carie sono:

  • placca batterica;
  • zuccheri, che forniscono ai batteri della placca la materia prima necessaria per produrre acidi;
  • fumo;
  • scarsa salivazione;
  • diabete;
  • scarsa igiene orale.
Ricostruzione dentale con intarsio

Sintomi delle carie

Non è facile accorgersi di avere una o più carie in quanto soprattutto all’inizio della loro formazione possono essere asintomatiche. I sintomi sono indicativi di una progressione della carie. I più comuni includono:

  • Dolore o sensibilità ai denti, specialmente durante l’assunzione di cibi e bevande calde o fredde.
  • Macchie scure sulla superficie del dente.
  • Alito cattivo.
  • Difficoltà nella masticazione a causa del dolore.

È fondamentale pertanto fare prevenzione in modo da intervenire quando le carie sono a uno stadio iniziale ed evitare che il problema peggiori nel tempo compromettendo la salute dei denti, e non solo. 

Come fare prevenzione 

La prevenzione delle carie inizia con buone abitudini quotidiane. Ecco alcuni consigli utili per ridurre il rischio di sviluppare carie dentali:

  • Igiene orale quotidiana
  • Uso del filo interdentale
  • Controlli periodici dal dentista
  • Pulizia dei denti professionale (ogni 6 mesi)
  • Alimentazione sana
  • Utilizzo di collutori o dentifrici con fluoro per rinforzare lo smalto dei denti

Come si cura la carie

La cura della carie consiste nell’asportazione del tessuto dentale danneggiato e nella sostituzione di quest’ultimo con resine composite che si mimetizzano alla perfezione con i denti.  Queste resine vengono poi polimerizzate con apposite lampade led. Questo processo è chiamato otturazione.  

L’odontoiatria conservativa, però, offre diversi metodi per trattare le carie, a seconda dello stadio di avanzamento. Oltre alla classica otturazione – ricostruzione diretta con resine – esistono ricostruzioni indirette come gli intarsi dentali  e nei casi in cui vi è una maggiore compromissione del dente le corone dentali in zirconia che vengono applicate per ripristinare la forma e la funzionalità masticatoria del dente. 

Se la carie non viene curata tempestivamente può raggiungere il nervo del dente. In questi casi, è indispensabile rimuovere il tessuto danneggiato e sigillare il canale radicolare, ovvero procedere alla cosiddetta “devitalizzazione” del dente. Un dente devitalizzato sarà più fragile e maggiormente esposto al rischio di fratture, è pertanto consigliabile proteggerlo con l’applicazione di una corona dentale.

I costi

Immagine esplicativa dell'aumento dei costi per le cure a seconda della gravità della carie

La gravità della carie, il numero di denti coinvolti e la tipologia di intervento necessario – otturazione semplice, intarsio dentale, devitalizzazione, corona dentale in zirconia –  sono tutti elementi che possono influenzare il costo.

In ogni caso, la cura tempestiva delle carie consente di evitare trattamenti più complessi e costosi, nonché di preservare la salute del dente a lungo termine.

Non lasciarti frenare dalla paura, prenota una visita.

Odontoiatria conservativa (carie e otturazioni) a Milano, risultati concreti e innovazione

La decisione di trasformare il proprio sorriso con l'odontoiatria conservativa (carie e otturazioni) è un passo importante che fa parte di un percorso di estetica del sorriso articolato in 4 step cruciali descritti dopo questo paragrafo e la scelta del dentista professionista a cui affidarsi è altrettanto cruciale, specialmente in un'area metropolitana dinamica come Milano e provincia.

Cercare un dentista specializzato in odontoiatria conservativa (carie e otturazioni) a Milano significa avere accesso a un'ampia offerta, ma per ottenere risultati che siano non solo esteticamente impeccabili ma anche naturali, duraturi e realizzati con tecniche all'avanguardia, è fondamentale rivolgersi a centri che pongono l'innovazione e l'esperienza concreta al primo posto.

La vera differenza, infatti, risiede nella capacità di unire la maestria artigianale dell'odontotecnico alla visione estetica del clinico e all'impiego di tecnologie avanzate come la progettazione digitale del sorriso (Digital Smile Design) che permette di visualizzare in anteprima il risultato finale.

In questo panorama, realtà come lo studio del Dott. Michele Inzaghi a Settimo Milanese si distinguono come punto di riferimento rappresentando un esempio di come l'alta professionalità, l'aggiornamento costante sulle tecniche più innovative e un approccio profondamente personalizzato sul paziente possano convergere.

Questo offre una risposta concreta a chi desidera non solo correggere un'imperfezione, ma raggiungere l'armonia e la sicurezza di un sorriso autenticamente rinnovato.

Se vuoi saperne di più sull'odontoiatria conservativa (carie e otturazioni) e su come possono ripristinare il tuo sorriso, prenota una visita.

STEP PER OTTENERE UN SORRISO BELLO E SANO Odontoiatria conservativa (carie e otturazioni)

STEP 1

1. Diagnosi precisa con radiografie bite-wing

Grazie alle radiografie bite-wing, individuiamo carie anche nei punti nascosti, tra un dente e l’altro. Una diagnosi precoce ci consente di intervenire in modo minimamente invasivo, preservando il più possibile la struttura naturale del dente.

STEP 2

2. Pulizia e preparazione della cavità

Rimuoviamo la parte danneggiata con strumenti ad alta precisione, rispettando i tessuti sani. Il tutto viene eseguito in modo indolore, con l’ausilio della diga di gomma per garantire isolamento e massima precisione.

STEP 3

3. Ricostruzione estetica del dente

Utilizziamo materiali compositi di ultima generazione, perfettamente mimetici con il colore naturale del dente. L’otturazione viene modellata strato per strato per restituire forma, funzione ed estetica in modo invisibile.

STEP 4

4. Rifinitura, lucidatura e controllo finale

La superficie viene rifinita e lucidata per garantire comfort, durata e naturalezza. Verifichiamo i contatti occlusali e fissiamo controlli periodici per mantenere il dente sano nel tempo.

Autore

Dott. Michele Inzaghi
Specialista in Estetica del Sorriso
Scopri di più

Altri servizi

Nessun articolo trovato.

SORRISO AL SICURO, la nostra garanzia sul risultato, è la qualità dei nostri trattamenti!

Chiedi informazioni

Domande frequenti

È possibile prevenire completamente la formazione delle carie?

La prevenzione è fondamentale per ridurre il rischio di carie, ma nessuna misura può garantire che non si formino mai. Una corretta igiene orale quotidiana, l’uso del filo interdentale, controlli periodici dal dentista e una dieta equilibrata sono essenziali per mantenere i denti sani. Inoltre, le pulizie professionali regolari e l’utilizzo di prodotti a base di fluoro aiutano a rafforzare lo smalto dentale e a proteggere i denti dagli acidi prodotti dai batteri.


Come faccio a sapere se ho una carie se non provo dolore?

Le carie nelle fasi iniziali possono essere completamente asintomatiche, rendendo difficile accorgersene senza una visita dal dentista. I controlli regolari permettono di identificare la presenza di carie in uno stadio precoce, prima che inizino a causare dolore o altri sintomi come macchie scure o sensibilità. Non aspettare che il problema peggiori: prevenire è sempre meglio che curare!


Quanto costa curare una carie?

Il costo dipende dalla gravità della carie e dal tipo di intervento necessario. Una semplice otturazione con resina composita è generalmente meno costosa rispetto a trattamenti più complessi come intarsi, corone o devitalizzazioni. Curare una carie in fase iniziale è sempre più economico e meno invasivo rispetto a trattamenti avanzati. Prenotare una visita tempestiva ti aiuterà a preservare la salute del tuo dente e a evitare costi maggiori in futuro.


5 anni di garanzia
Sorriso al sicuro, Sorriso che attrae
richiedi più info
               
               
crossmenu