5 anni di garanzia

Implantologia

Implantologia dentale
Indice dei contenuti
Primary Item (H2)

Implantologia dentale: una soluzione permanente per il tuo sorriso 

La perdita di un dente può influire profondamente sulla nostra vita quotidiana, non solo per motivi estetici, ma anche per la funzionalità della bocca. Masticare, parlare e sorridere con sicurezza diventano attività difficili quando uno o più denti mancano.

Fortunatamente, la tecnologia odontoiatrica ha fatto enormi progressi, e l’implantologia dentale rappresenta una delle soluzioni più efficaci per ripristinare il sorriso e la funzionalità orale. 

Grazie all’implantologia dentale, infatti, è possibile sostituire i denti mancanti in modo definitivo, senza danneggiare quelli vicini, restituendo un sorriso naturale e una funzione masticatoria ottimale. Gli impianti dentali sono una soluzione sicura e duratura, capaci di migliorare notevolmente il benessere del paziente. 

Perdita dei denti, cause

Le ragioni per cui si perdono i denti possono essere molteplici. Tra le cause principali troviamo:

  • Traumi meccanici: incidenti o colpi che danneggiano i denti, portando alla loro perdita.
  • Carie profonda: un’infezione che compromette la struttura del dente e che, se non trattata in tempo, può causarne la perdita.
  • Malattie parodontali: infiammazioni delle gengive che, se non curate, possono causare la perdita dei denti.
  • Altre patologie del cavo orale: malattie sistemiche o infezioni che influenzano la salute dentale.

La perdita di uno o più denti può compromettere la capacità di masticare correttamente e portare alla riduzione della massa ossea nelle aree coinvolte.

Che cos’è l’implantologia dentale?

Immagine esplicativa degli impianti dentali

L’implantologia dentale è una branca della chirurgia orale che si occupa della sostituzione dei denti mancanti mediante l’inserimento di impianti dentali.

Un impianto dentale è una piccola vite, generalmente realizzata in titanio, che viene inserita chirurgicamente nell’osso mascellare o mandibolare, fungendo da radice artificiale su cui verrà montata una corona, un ponte o una protesi.

Grazie a questo intervento, i denti mancanti vengono sostituiti in modo stabile e naturale, restituendo al paziente un sorriso perfetto e una funzionalità ottimale.

Vantaggi degli impianti dentali

Gli impianti dentali offrono numerosi vantaggi rispetto alle soluzioni tradizionali, come ponti e dentiere mobili:

  • Estetica naturale: gli impianti sono progettati per assomigliare ai denti naturali e, una volta integrati, sono praticamente indistinguibili.
  • Funzione masticatoria: grazie alla loro stabilità, gli impianti permettono di masticare correttamente senza il rischio che si muovano.
  • Comfort: gli impianti offrono il massimo comfort in quanto, dopo il periodo di recupero, non si avvertono nella vita quotidiana.
  • Conservazione dell’osso: gli impianti prevengono il riassorbimento osseo, che spesso si verifica dopo la perdita di un dente naturale.
  • Non danneggiano i denti vicini: a differenza dei ponti, che richiedono di limare i denti adiacenti, gli impianti preservano l’integrità dei denti sani.

Requisiti per l’inserimento di un impianto dentale

Per poter inserire un impianto dentale, è fondamentale che il paziente abbia:

  • Un volume sufficiente di osso per supportare l’impianto. La densità e la quantità dell’osso vengono valutate tramite esami come la TAC volumetrica.
  • Gengive sane. Le infezioni o le malattie gengivali devono essere trattate prima di procedere con l’inserimento dell’impianto.
  • Una buona salute generale. Alcune condizioni mediche, come il diabete non controllato o l’uso di farmaci immunosoppressori, potrebbero richiedere una valutazione preliminare.

In caso di volume osseo insufficiente, è possibile eseguire interventi preliminari come innesti ossei o rialzi di seno mascellare per garantire un supporto adeguato.

Denti su impianti

Intervento di implantologia: come funziona

Il trattamento di implantologia si sviluppa in due fasi principali:

  1. Posizionamento dell’impianto dentale: fase iniziale che prevede l’inserimento dell’impianto nell’osso.
  2. Riabilitazione protesica: applicazione di una protesi fissa sopra l’impianto che ripristina la funzione estetica e masticatoria.

Gli impianti possono sostituire uno o più denti, offrendo soluzioni personalizzate per ogni paziente.

Il dentista effettuerà una valutazione accurata, verificando la qualità e la quantità dell’osso disponibile attraverso un esame radiografico.

Durante l’intervento, l’impianto viene inserito nell’osso attraverso una piccola incisione. Dopo l’inserimento, è necessario un periodo di guarigione che va dai 3 ai 6 mesi, durante i quali l’impianto si integra con l’osso, un processo chiamato osteointegrazione.

Una volta che l’impianto è saldamente fissato all’osso, viene applicata una corona protesica – solitamente si tratta di corone in ceramica o corone in zirconia – che ripristina il dente mancante in modo funzionale ed estetico.

Costi degli impianti dentali

I costi di un trattamento di implantologia dentale variano in base alla complessità del caso e al tipo di riabilitazione protesica scelta. In alcuni casi, è necessario eseguire interventi preliminari per ricostruire l’osso, che possono comportare un aumento del prezzo complessivo.

È importante sottolineare che, sebbene l’implantologia possa avere un costo iniziale più elevato rispetto ad altre soluzioni, rappresenta un investimento a lungo termine, grazie alla sua durabilità e alla qualità della vita che restituisce.

Prenota una visita e scopri quale tipo di impianto dentale è più adatto al tuo caso e torna a sorridere con sicurezza e comfort. 

Implantologia a Milano, risultati concreti e innovazione

La decisione di trasformare il proprio sorriso con l'implantologia è un passo importante che fa parte di un percorso di estetica del sorriso articolato in 4 step cruciali descritti dopo questo paragrafo e la scelta del dentista professionista a cui affidarsi è altrettanto cruciale, specialmente in un'area metropolitana dinamica come Milano e provincia.

Cercare un dentista specializzato in implantologia a Milano significa avere accesso a un'ampia offerta, ma per ottenere risultati che siano non solo esteticamente impeccabili ma anche naturali, duraturi e realizzati con tecniche all'avanguardia, è fondamentale rivolgersi a centri che pongono l'innovazione e l'esperienza concreta al primo posto.

La vera differenza, infatti, risiede nella capacità di unire la maestria artigianale dell'odontotecnico alla visione estetica del clinico e all'impiego di tecnologie avanzate come la progettazione digitale del sorriso (Digital Smile Design) che permette di visualizzare in anteprima il risultato finale.

In questo panorama, realtà come lo studio del Dott. Michele Inzaghi a Settimo Milanese si distinguono come punto di riferimento rappresentando un esempio di come l'alta professionalità, l'aggiornamento costante sulle tecniche più innovative e un approccio profondamente personalizzato sul paziente possano convergere.

Questo offre una risposta concreta a chi desidera non solo correggere un'imperfezione, ma raggiungere l'armonia e la sicurezza di un sorriso autenticamente rinnovato.

Se vuoi saperne di più sull'implantologia e su come possono ripristinare il tuo sorriso, prenota una visita.

STEP PER OTTENERE UN SORRISO BELLO E SANO Implantologia

STEP 1

1. Valutazione dei denti mancanti e piano di riabilitazione

Analizziamo la situazione clinica e le tue esigenze estetico-funzionali. Studiamo le migliori soluzioni implantari per sostituire uno o più denti mancanti in modo sicuro, stabile e duraturo.

STEP 2

2. TAC digitale 3D per analisi ossea

Eseguiamo una TAC digitale a basso dosaggio per valutare quantità, densità e qualità dell’osso. Questo passaggio è fondamentale per pianificare con precisione il posizionamento degli impianti.

STEP 3

3. Posizionamento degli impianti dentali

Gli impianti in titanio vengono inseriti con tecnica mini-invasiva, nel rispetto dell’anatomia del paziente. La procedura è veloce, sicura e spesso completamente indolore, anche grazie alla chirurgia guidata digitale.

STEP 4

4. Protesi definitiva su impianti

Dopo il periodo di osteointegrazione, realizziamo e posizioniamo la protesi definitiva (corona singola, ponte o arcata completa). Il risultato è un sorriso stabile, funzionale e dall’estetica assolutamente naturale.

Autore

Dott. Michele Inzaghi
Specialista in Estetica del Sorriso
Scopri di più

Altri servizi

Nessun articolo trovato.

SORRISO AL SICURO, la nostra garanzia sul risultato, è la qualità dei nostri trattamenti!

Chiedi informazioni

Domande frequenti

L'intervento per inserire un impianto dentale è doloroso?

L'intervento chirurgico per posizionare l'impianto viene eseguito in anestesia locale, quindi durante la procedura non si avverte dolore. Nei giorni successivi è normale sperimentare un certo livello di fastidio, gonfiore o indolenzimento nella zona trattata. Questi sintomi sono generalmente ben controllati con comuni farmaci antidolorifici prescritti dal dentista e tendono a diminuire progressivamente nel giro di pochi giorni.


E il periodo di recupero dopo l'operazione?

Il recupero completo, inteso come guarigione dei tessuti e osteointegrazione, richiede invece diversi mesi.


Gli impianti dentali sono davvero "permanenti" o hanno una durata limitata?

Sebbene gli impianti siano progettati per essere una soluzione estremamente duratura e possano durare molti anni (spesso decenni, potenzialmente anche per tutta la vita del paziente), non si può parlare di "permanenza" assoluta garantita. La loro longevità dipende da molti fattori, tra cui la salute generale del paziente, le sue abitudini (es. fumo), e soprattutto una scrupolosa igiene orale quotidiana e controlli periodici dal dentista. Per i miei pazienti, è disponibile la garanzia di 5 anni su tutti i trattamenti che somministro per assicurare il massimo della sicurezza.


5 anni di garanzia
Sorriso al sicuro, Sorriso che attrae
richiedi più info
               
               
crossmenu