Un sorriso luminoso è il primo biglietto da visita che mostriamo al mondo: influenza positivamente la nostra autostima e la percezione che gli altri hanno di noi. Lo sbiancamento dei denti è un trattamento estetico sempre più richiesto per migliorare l’aspetto dei denti, eliminare macchie e discromie, e dire addio ai denti gialli. Se stai considerando di sottoporti a questa procedura, è fondamentale saperne di più.
In questo articolo, tratteremo lo sbiancamento dentale professionale focalizzandoci su:
Smontiamo, inoltre, falsi miti rispondendo alle domande più comuni sullo sbiancamento dentale. Continua la lettura e scopri come illuminare il tuo sorriso.
Lo sbiancamento dentale è un trattamento di estetica dentale che ha l’obiettivo di schiarire i denti, riducendo o eliminando le macchie causate da cibi, bevande, farmaci e altre abitudini quotidiane.
Il processo si basa sull’uso di agenti sbiancanti, come il perossido di idrogeno o perossido di carbamide, che penetrano nello smalto e ossidano le molecole responsabili delle discromie.
La scelta tra lo sbiancamento con perossido di idrogeno e lo sbiancamento con perossido di carbamide dipende dalla natura e dal grado di profondità delle macchie. Esistono infatti due tipologie di macchie sui denti:
Esistono diversi tipi di sbiancamento dentale, ognuno con le sue peculiarità in termini di efficacia e durata. La prima distinzione basilare è tra sbiancamento professionale dei denti e sbiancamento fai da te. Il primo viene eseguito dal dentista e garantisce risultati rapidi, sicuri e duraturi. Il secondo prevede l’uso di strisce, gel o dentifrici sbiancanti.
In ambito prettamente professionale, vi sono due tecniche di sbiancamento denti, ovvero:
Per quanto riguarda, invece, lo sbiancamento dentale domestico, una delle domande più frequenti è “lo sbiancamento fai da te funziona?”.
L’efficacia di questi metodi non è scientificamente comprovata e l’uso improprio può danneggiare lo smalto dentale, causando sensibilità e abrasione.
Pertanto, lo sbiancamento denti più efficace è senza dubbio quello professionale. Si sconsiglia vivamente il fai-da-te e si raccomanda di consultare sempre un dentista prima di sperimentare metodi non professionali.
A seconda delle necessità del paziente, il dentista opterà per lo sbiancamento in studio o quello con mascherine personalizzate.
Prima di sottoporsi a qualsiasi trattamento, è importante conoscerne pro e contro. Vediamo di seguito i pro e i contro dello sbiancamento ai denti.
Un discorso a sé è costituito dalle controindicazioni allo sbiancamento dei denti. Infatti, ci sono delle condizioni in cui lo sbiancamento è controindicato in quanto potrebbe arrecare danno alla salute o non sortire un risultato ottimale, cioè:
Sullo sbiancamento dei denti vi sono falsi miti come “lo sbiancamento dei denti fa male” o “lo sbiancamento dei denti rovina lo smalto”.
Lo sbiancamento dentale professionale, se eseguito correttamente, non danneggia i denti. È importante, però, che denti e gengive siano in salute prima di procedere con il trattamento.
I denti possono diventare temporaneamente più sensibili a causa dell’agente sbiancante, ma questa condizione di solito è transitoria e si risolve autonomamente nel giro di pochi giorni. Difatti effetti collaterali veri e propri dello sbiancamento dei denti non ve ne sono, fatta eccezione per l’irritazione gengivale.
Quest’ultima, però, è una possibile conseguenza dell’errata applicazione del gel sbiancante. Pertanto, basta affidarsi a un dentista esperto per scongiurare questa complicazione. Un uso improprio dei prodotti fai-da-te, invece, può compromettere lo smalto dentale e provocare danni irreversibili.
Il costo dello sbiancamento dentale varia a seconda della tipologia di trattamento e della clinica scelta. Ecco una panoramica dei prezzi medi dello sbiancamento dentale:
I risultati di uno sbiancamento dei denti professionale sono evidenti fin dalla prima seduta. I denti gialli, con macchie dovute a fumo, alimenti pigmentati o invecchiamento naturale, dopo lo sbiancamento professionale sono visibilmente più bianchi e luminosi, e il sorriso nella sua complessità appare più sano e brillante.
Tuttavia, l’efficacia e la durata dipende dalle caratteristiche intrinseche dei denti e dalle abitudini quotidiane del paziente. Se ti stai chiedendo ogni quanto si fa lo sbiancamento dei denti, la risposta è univoca per ogni paziente. Sarà il dentista a stabilire la frequenza.
Ad ogni modo, è importante mantenere una buona igiene orale dopo il trattamento e ridurre il consumo di cibi e bevande che possono causare nuove macchie per prolungare i risultati.
Di seguito puoi vedere dei “prima e dopo” lo sbiancamento professionale dei denti con risultati davvero sorprendenti.
Per ottenere un sorriso più bianco e luminoso, molti si concentrano esclusivamente sui trattamenti di sbiancamento dentale senza comprendere le differenze tra sbiancamento e pulizia dei denti, e dimenticando l’importanza di quest’ultima, che rappresenta la base indispensabile per mantenere risultati duraturi e prevenire problemi dentali.
Lo sbiancamento dei denti e la pulizia dentale sono due procedure distinte ma strettamente correlate.
Mentre la pulizia dei denti, effettuata dal dentista o dall’igienista, rimuove la placca e il tartaro che si accumulano sulla superficie dei denti, lo sbiancamento si concentra sul miglioramento del colore dei denti, contrastando macchie e ingiallimenti causati da alimenti, bevande e fumo.
Una corretta igiene orale quotidiana, con spazzolamento e l’uso del filo interdentale, è fondamentale per mantenere i risultati dello sbiancamento più a lungo. Inoltre, una bocca ben pulita può contribuire a una risposta migliore ai trattamenti sbiancanti, poiché i denti sono privi di impurità che potrebbero ostacolare l’efficacia del trattamento.
In sintesi, sebbene siano procedure separate, pulizia dei denti – in particolare l’ablazione del tartaro – e sbiancamento lavorano in sinergia per migliorare l’aspetto e la salute dei denti.
Lo sbiancamento dentale professionale è un trattamento sicuro ed efficace per ottenere un sorriso più bianco e luminoso. Sebbene i costi siano più elevati rispetto ai rimedi domestici, i risultati sono notevolmente superiori, sia in termini di efficacia che di durata.
Se stai cercando di migliorare l’estetica del tuo sorriso, è fondamentale affidarsi a un dentista esperto, che saprà consigliarti il trattamento più adatto alle tue esigenze.
Prenota una visita per scoprire il trattamento di sbiancamento dentale più adatto a te e inizia a sorridere con fiducia!