Il tartaro è una sostanza dura e di colore giallastro – infatti è tra le cause più comuni dei denti gialli – che si forma sui denti (tartaro sopragengivale) e sotto le gengive (tartaro sottogengivale) nel caso in cui la placca batterica non venga eliminata tramite una pulizia regolare e professionale.
Nello specifico, la placca è una patina appiccicosa contenente batteri che si deposita sulla superficie dentale e se non rimossa tende a mineralizzarsi trasformandosi in tartaro. Il tartaro sul lungo termine può dar luogo a problemi dentali notevoli, come gengiviti e altre malattie parodontali.
Prendersi cura della salute dentale, pertanto, è essenziale per il benessere generale, e tra gli aspetti più importanti da tenere in considerazione c’è proprio la prevenzione della formazione del tartaro dentale.
In questo articolo, esploreremo:
Continua la lettura e scopri come mantenere i denti sani e lucenti senza tartaro.
Come già evidenziato in diverse occasioni, l'accumulo di placca batterica rappresenta uno dei fattori primari nella formazione del tartaro. Sebbene le cause esatte di questo processo siano ancora oggetto di studio e confronto scientifico, è possibile individuare diversi elementi che, rispetto al passato, sembrano aumentarne la frequenza nella popolazione moderna. Tra i principali troviamo:
A proposito di tartaro sui denti, molti si chiedono come toglierlo in casa. Negli ultimi tempi, infatti, sono diventati molto popolari sui social strumenti – simil ablatori a ultrasuoni professionali – per la rimozione del tartaro fai-da-te, spesso pubblicizzati come efficaci e sicuri.
Tuttavia, è fortemente sconsigliato tentare la detartrasi (o ablazione del tartaro) a casa, soprattutto senza alcuna esperienza: il rischio di danneggiare le gengive e lo smalto dentale o di causare lesioni a guance e palato è estremamente alto.
I dispositivi professionali a ultrasuoni utilizzati per eliminare il tartaro sono progettati esclusivamente per l’uso da parte di dentisti o igienisti dentali qualificati durante le sedute di igiene orale. Il loro utilizzo richiede competenze specifiche per evitare traumi ai tessuti orali.
Sottoporsi regolarmente a una pulizia dentale professionale tradizionale o con tecnica GBT (Guided Biofilm Therapy) è l’unica strategia efficace per prevenire l’accumulo di tartaro e mantenere la salute orale.
L’igiene orale professionale offre numerosi vantaggi, tra cui:
Come abbiamo visto nei paragrafi precedenti, il tartaro si forma quando la placca batterica si indurisce sulla superficie dei denti, diventando difficile da rimuovere con la semplice igiene quotidiana. La sua consistenza ruvida trattiene residui alimentari e favorisce la proliferazione dei batteri, creando un ambiente ideale per lo sviluppo di disturbi orali.
Molti ignorano le conseguenze del tartaro non trattato sulla salute orale, ma in realtà il tartaro rappresenta una minaccia silenziosa per la salute dei denti e delle gengive.
Non provoca dolore immediato né disagio evidente, ed è proprio per questo che molte persone tendono a trascurarlo. Tuttavia, la sua presenza può innescare una serie di problemi anche gravi, se non trattata con tempestività, dalle carie alle gengiviti arrivando a problematiche più serie come la parodontite.
La prevenzione del tartaro inizia da una corretta routine quotidiana di igiene orale, ma non si esaurisce lì: richiede anche scelte alimentari consapevoli, controlli periodici dal dentista e utilizzo di prodotti anti-tartarici. La formazione del tartaro è un processo silenzioso che, se ignorato, può condurre a problemi seri come gengiviti, carie o persino alla perdita dei denti.
Ecco di seguito le principali strategie per contrastarne la comparsa:
In conclusione, prevenire la formazione del tartaro è fondamentale per mantenere una salute dentale ottimale. Seguendo pratiche corrette di igiene orale quotidiana, recandosi regolarmente dal dentista e adottando uno stile di vita sano, si possono proteggere i denti e mantenerli luminosi. Ricorda che la prevenzione è sempre preferibile rispetto alla cura: investire nella salute orale oggi ripagherà con un sorriso sano e radioso negli anni a venire!